Ai Lavoratori. Discorsi agli operai di Pozzuoli e Ivrea, Edizioni di Comunità, 2012
L’ordine politico delle comunità, Edizioni di Comunità, 2014
Società, Stato, Comunità. Per un’economia e politica comunitaria, Edizioni di Comunità, 1952
Democrazia senza partiti, Edizioni di Comunità, 2013
Il cammino della Comunità, Edizioni di Comunità, 2013
Le fabbriche di bene, Edizioni di Comunità, 2014
Noi sogniamo il silenzio, Edizioni di Comunità, 2015
Città dell’uomo, Edizioni di Comunità, 2015
Dall’America: lettere ai familiari (1925-26), Edizioni di Comunità, 2016
Discorsi per il Natale, Edizioni di Comunità, 2017
Bibliografia
V. Ochetto, Adriano Olivetti, Edizioni di Comunità, 2013
M. Secrest, Il caso Olivetti, Rizzoli, 2020
N. Nesi, Le passioni degli Olivetti, Ed. Aragno, 2017
F. Ferrarotti, Un imprenditore di idee, Edizioni di Comunità, 2001
F. Ferrarotti, La concreta utopia di Adriano Olivetti, EDB, 2013
AA.VV., a cura di L. Valle e S. Capra, Adriano Olivetti. L’impresa tra innovazione e bellezza, Pime editrice, 2009
G. Sapelli e R. Chiarini, Fini e fine della politica. La sfida di Adriano Olivetti, Edizioni di Comunità, 1990
B. Caizzi, Camillo e Adriano Olivetti, UTET, 1962
L. Curino e G. Vacis, Olivetti. Camillo: alle radici di un sogno, Baldini & Castoldi, 1998
AA.VV., Gli Olivetti e il Socialismo, da I Quaderni “Le scienze dell’uomo”, Editoriale il Ponte, 2006
E. Renzi, Lettura de “L’Ordine politico delle comunità” di Adriano Olivetti, da “L’Acropoli”, III, 1
C. G. Lacaita e M. Vitale, La prima impresa industriale di Camillo Olivetti e il paradigma olivettiano, Piccola Biblioteca d’Impresa INAZ, 2014
F. Bilò e E. Vadini, Matera e Adriano Olivetti, Fondazione Adriano Olivetti, 2013
D. Boltri, G. Maggia, E, Papa, P.P. Vidari, Architetture olivettiane a Ivrea. I luoghi del lavoro e i servizi socioassistenziali di fabbrica, Fondazione Adriano Olivetti e Gangemi Editore, 1998
R. Astarita, Gli architetti di Olivetti: una storia di committenza industriale, Franco Angeli editore, 2000
Seguici:
A CINQUE ANNI DALL'ENCICLICA LAUDATO SI' E DALLA CONFERENZA DI PARIGI SUL CLIMA (COP21)
Progetto realizzato nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Provincia di Alessandria